Relazione sulla sostenibilità
Nella relazione sulla sostenibilità, applicabile all’intero Gruppo, Swietelsky AG pubblica, oltre che i suoi obblighi legali, anche informazioni e dati sulle attività e sui servizi dell’azienda nell’ambito della gestione della sostenibilità. In questo modo intendiamo ottemperare alle responsabilità che abbiamo nei confronti degli stakeholder, anche per informazioni che esulano dall’ambito finanziario.
Download Relazione sulla sostenibilità
/ Premessa del Comitato direttivo

Egregi Signore e Signori,
in tempi di grandi sfide ecologiche, anche SWIETELSKY ha a cuore il tema della “sostenibilità”. Proprio al nostro settore spetta una grande responsabilità per quanto concerne il cambiamento climatico. Pertanto, puntiamo a orientare le nostre attività in modo tale da contribuire alla soluzione e poter strutturare il nostro modello aziendale così da reagire ancora meglio alle crisi. Con la presente relazione sulla sostenibilità vogliamo creare trasparenza, documentare gli sforzi attuati finora e al contempo gettare le basi operative per ulteriori impegni.
Le condizioni che mutano rapidamente, caratterizzate soprattutto dall’emanazione di normative sempre nuove e dagli sviluppi dinamici del mercato specialmente negli ambiti di finanziamento e catena di fornitura, rappresentano per noi un’opportunità per realizzare modelli aziendali innovativi. Pertanto, abbiamo messo a punto un processo operativo a più livelli, in cui trattiamo le seguenti sfere di competenza: “Fairness”, “Collaborazione”, “Innovazione” ed “Ecologia”. La rete all’interno del Gruppo che ne deriva ci aiuterà a sviluppare una strategia per la sostenibilità uniforme. All’interno di tale strategia occorre fissare gli obiettivi concreti e le misure idonee a tutti i livelli dell’azienda. Lungo il percorso saremo accompagnati con professionalità dall’unità di Gestione della sostenibilità creata nel 2020, ovvero un gruppo di gestione interdisciplinare, e da esperti esterni.
Numerose iniziative attuate negli anni scorsi hanno già dato i loro frutti, tra cui un riconoscimento come miglior datore di lavoro nel settore edilizio e un terzo posto come datore di lavoro in Austria. Nel 2021 siamo stati premiati dal Financial Times come azienda edilizia più diversificata d’Europa e nello stesso anno abbiamo anche ricevuto il marchio di qualità per la promozione della salute sul posto di lavoro. Il nostro sviluppo nell’ambito delle costruzioni in legno e ibride, che ha portato SWIETELSKY ad essere un costruttore “material-neutral”, procede molto velocemente con tantissimi investimenti. Investiamo in modo massiccio anche nella costruzione di impianti per il riciclo dei materiali da costruzione e demolizione minerali e per il trattamento del suolo contaminato. Nell’ambito delle tecnologie energetiche, con il nostro Know-How promuoviamo attivamente la riduzione delle emissioni di CO2 lungo l’intero ciclo di vita delle opere edilizie.
Per raggiungere i nostri obiettivi di sostenibilità facciamo affidamento, non da ultimo, sulla promozione dell’iniziativa personale dei nostri collaboratori. Inoltre, siamo a favore di una comunicazione trasparente con tutti i nostri stakeholder. Pertanto siamo lieti di informarvi fin da ora su ulteriori sviluppi concreti nella nostra prossima relazione sulla sostenibilità. Infrastruttura moderna e responsabilità ecologica e sociale non sono in contraddizione tra loro; al contrario, per SWIETELSKY procedono sempre di pari passo.
Novembre 2021